
Camilla Baccini - Classico/Modern

Camilla Baccini nasce a Firenze nel 1994. All' età di 4 anni inizia gli studi di danza classica presso il centro culturale "Florence Dance Center" diretto da Marga Nativo e Keith Ferrone, dove intraprende, all'età di 12 anni, anche lo studio della danza contemporanea. Fino al 2012 studia sotto la guida di Marga Nativo, Geoffrey Cauley, Brunella Baldi e Pietro Pireddu.
Nel 2013 prosegue la sua formazione presso “OMA – Officina Movimento Arte” di Firenze dove studia danza classica sotto la guida di Angela Mugnai, Angela Rosselli e danza contemporanea con Pietro Pireddu, Monica Baroni e Samuele Cardini.
Durante questo periodo di formazione ha l'occasione di frequentare numerosi stages con Polina Semionova, Stephane Fournial, Anna Vollmar, Andrè De La Roche, Daniele Ziglioli, Tan Temel, Cora Kroese, Alex Ketley, Nicola Iervasi, Piergiorgio Milano, Giorgio Rossi, Alfonso Cayetano, Roberto Sartori e Soussou Nikita.
Si esibisce in spettacoli e coreografie di: Geoffrey Cauley in occasione dell'esposizione d'arte “In Viaggio” ad opera dell'artista Andrea Bianchini; “Movimiento Incoativo” di Alfonso Cayetano; “Not two is peace” con coreografia di Keith Ferrone, ispirato all'opera letteraria ed artistica di Adi Da Samraj; “Silent Dance Movie” di Luigi Ceragioli su coreografia "Off" di Pietro Pireddu.
Nel Settembre 2013 entra a far parte della compagnia di teatro danza "Danceorama" debuttando con lo spettacolo "Tre Piume" (Maggio 2014, coreografia di Luigi Ceragioli) ispirato all'opera letteraria di David Almond "Skellig".